L’ARERA, a seguito delle numerose proteste giunte da diverse associazioni di consumatori ha deciso di stabilire una Mini-proroga al 1° aprile del prossimo anno per il mercato tutelato dell’energia elettrica per microimprese e clienti non domestici,coinvolgendo anche i condomini, precedetemente esclusi.
L’Arera in un suo comunicato precisa che: che nel periodo tra il 1 gennaio 2023 e il 1 aprile 2023 le microimprese e i clienti non domestici (proprio i condomini) che ancora non avranno scelto un venditore del mercato libero, saranno serviti transitoriamente ancora dal proprio esercente la maggior tutela, alle stesse condizioni attive, garantendo così la continuità della fornitura. Questa fase transitoria “si è resa necessaria per il differimento di oltre due mesi delle date di svolgimento delle procedure concorsuali che avrebbero dovuto assegnare il servizio a inizio ottobre 2022”, spiega l’Authority.