Nell’ambito di una riforma del mercato europeo dell’energia elettrica volta a proteggere i consumatori dalle impennate dei prezzi, la Commissione Europea proporrà la riforma contenetene una serie di strumenti volti a contenere le fluttuazioni del prezzo dell’energia elettrica.
I consumatori dovrebbero essere meno esposti alle oscillazioni a breve termine dei prezzi dei combustibili fossili e di assicurarsi che la quota crescente di elettricità rinnovabile a basso costo in Europa si traduca in bollette più basse. I Paesi dovrebbero farlo utilizzando un maggior numero di contratti a lungo termine.
La bozza di proposta darebbe ai contribuenti il diritto di richiedere un contratto a prezzo fisso a qualsiasi grande fornitore di energia elettrica. Attualmente, i consumatori dell’UE hanno solo il diritto legale di richiedere un contratto a prezzo variabile.
Ciò potrebbe contribuire a standardizzare il sostegno di emergenza che i Paesi forniscono in caso di crisi energetica.