I nuovi trend delle utenze domestiche fanno risparmiare 186,00 euro un più all’anno.
La scelta indipendente delle tariffe per luce, gas e Internet casa continua, però, ad essere la più conveniente. I dati dell’Osservatorio SOStariffe.it e Tariffe Segugio.it confermano che con le tariffe convergenti la spesa cresce, in media, di 186 euro all’anno.
Per le famiglie italiane si moltiplicano le opzioni per attivare offerte convergenti, con un bundle unico che comprende la connessione Internet casa oltre alle tariffe per le forniture di energia elettrica e gas naturale. Si tratta di offerte commerciali che possono garantire la possibilità di accedere a condizioni tariffarie particolarmente convenienti.
Queste offerte sono proposte da un unico operatore, attivo sia nel settore delle telecomunicazioni che sul Mercato Libero dell’energia, oppure da un provider telco e da un fornitore di luce e gas che operano in partnership. Alcune delle principali società italiane operano oggi in entrambi i settori (Enel, Sorgenia, WINDTRE e altri ancora).
Oltre alla garanzia di una maggiore semplicità nell’attivazione e nella gestione degli abbonamenti, queste offerte promettono la possibilità per gli utenti di ottenere un risparmio aggiuntivo rispetto all’attivazione indipendente dei tre servizi. Le attuali condizioni del mercato di telefonia fissa e del settore energetico, però, mostrano una situazione ben diversa. La conferma arriva dalla nuova indagine dell’Osservatorio SOStariffe.it e Segugio.it.
I dati raccolti, infatti, evidenziano che, scegliendo un’offerta convergente con Internet casa, luce e gas in un unico pacchetto, in media, la spesa annuale risulta essere in media più alta di 186 euro all’anno rispetto all’attivazione separata delle tre migliori offerte disponibili sul mercato (per Internet casa, luce e gas).
Anche confrontando la miglior offerta convergente con le tariffe più economiche per i tre servizi, inoltre, la situazione non cambia: scegliere l’opzione convergente comporta comunque una spesa annuale superiore di 70 euro. L’attivazione indipendente dei fornitori di luce e gas e dell’operatore per Internet a casa è ancora la strada da percorrere per massimizzare il risparmio.