Superbonus e bonus edilizi. I crediti possono essere ceduti ai parenti?
In caso di cessione del credito corrispondente al Superbonus e al bonus ristrutturazioni a parenti, gli stessi possano utilizzarlo come ...
In caso di cessione del credito corrispondente al Superbonus e al bonus ristrutturazioni a parenti, gli stessi possano utilizzarlo come ...
Disponibile da oggi il nuovo rapporto “Statistiche Catastali 2021”, giunto alla sedicesima edizione, in cui viene fornito un quadro analitico, ...
La fattura con bonus facciate, emessa erroneamente senza l’indicazione dello sconto in fattura, non può essere integrata con una nota ...
Il contribuente potrà però usufruire della detrazione ordinaria del 75 o 85% in base alla riduzione del rischio sismico ottenuto, ...
Sono proprietario di una piccola quota di un immobile. Posso chiedere online una visura catastale dalla quale risulti chi sono ...
La funzionalità online viene fornita gratuitamente attraverso il sito internet dell’Agenzia delle entrate, previa autenticazione nell’area riservata dedicata ai servizi ...
Per i lavori antisismici effettuati sulle pertinenze di un fabbricato composto da due unità abitative e da un portico antistante ...
Gli interventi effettuati su una unità immobiliare funzionalmente indipendente detenuta in forza di un contratto di locazione da una persona ...
La partecipazione alla compagine fa cadere la possibilità di fruire del beneficio fiscale, concesso, a determinate condizioni, anche quando l’immobile ...
Per interventi sulle parti comuni di un condominio, che danno diritto alle detrazioni del Superbonus 110%, possono alcuni condòmini scegliere ...